Corso di Formazione – La determinazione degli Idrocarburi nelle matrici ambientali
Presentazione: I prodotti petroliferi costituiscono una contaminazione importante in molte matrici ambientali. La loro composizione è complessa e ha determinato l’impiego di approcci analitici molto diversi tra loro. Il corso […]
Corso di Formazione – Assicurazione della qualità delle prove microbiologiche
Presentazione: Il corso ha lo scopo di fornire indicazioni in merito alla gestione dei dati relativi all’assicurazione della qualità dei risultati di prova in un laboratorio microbiologico. In relazione a […]
Corso di Formazione – Campionamento di Materiale Contenente Amianto (MCA) e fibre aerodisperse
Presentazione: Il corso intende fornire uno strumento utile per eseguire il campionamento di amianto a chi opera nei laboratori di analisi per i quali la formazione è uno dei prerequisiti […]
Corso di Formazione – La misurazione dell’esposizione occupazionale per inalazione di agenti chimici secondo UNI EN 689:2019
Presentazione: La norma europea UNI EN 689:2019 descrive una strategia per misurare l’esposizione inalatoria agli agenti chimici nei luoghi di lavoro e per verificare la conformità dei risultati ai valori […]
Corso di Formazione – Calcolo dell’incertezza di misura da associare alle prove microbiologiche
Presentazione: Il corso ha lo scopo di presentare le modalità di calcolo dell’incertezza di misura da associare alle prove microbiologiche su campioni di alimenti e di acqua. Si illustreranno gli […]
Corso di Formazione – Metodi EPA 8015 8260 e 8270 Determinazione di composti organici volatili e semivolatili
Presentazione: I metodi EPA 8015 8260 e 8270 sono i più applicati per la determinazione di contaminanti organici nelle matrici ambientali, comprendendo nel proprio scopo le sostanze organiche di origine […]
Corso di Formazione – Linea Guida SANTE
Una Guida amica del laboratorio di prova alimentare utile per il controllo qualità analitico e la verifica/validazione dei metodi nella determinazione di residui di fitofarmaci in alimenti e mangimi Presentazione: […]
Corso di Formazione – Micotossine – Modalità di infezione negli alimenti e loro determinazione in laboratorio
Presentazione: Le micotossine sono composti tossici prodotti naturalmente da vari tipi di funghi ed entrano nella catena alimentare per effetto di un'infezione delle colture avvenuta prima o dopo il raccolto. […]
Corso di Formazione – La nuova UNI EN ISO 16140-3:2021
Presentazione: Il corso ha lo scopo di illustrare le novità introdotte dalla nuova norma UNI EN ISO 16140-3:2021 per la verifica dei metodi microbiologici di riferimento e alternativi per la […]