Corso di Formazione – Esercitazione pratica con utilizzo di computer per il calcolo dell’incertezza di misura da associare alle prove chimiche con approccio metrologico ai sensi della Guida ACCREDIA DT-0002

Presentazione: La giornata si rivolge agli operatori già in possesso della conoscenza di base sul calcolo dell'incertezza e si propone di approfondirne gli aspetti applicativi mediante esercitazione pratica con l'uso di fogli di calcolo, che saranno forniti ai partecipanti al termine del corso, ai sensi della Guida ACCREDIA DT-0002. Il corso illustra sinteticamente alcuni test […]

€380

Corso di Formazione – Depuratori delle acque a fanghi attivi: corso base per la conduzione

Presentazione: Ad oltre cento anni dalla sua invenzione, il processo a fanghi attivi è tuttora il più diffuso sistema di depurazione delle acque reflue. Gli impianti realizzati per trattare reflui residenziali o industriali presentano spesso problemi di gestione. Il corso è rivolto a tutti coloro che sono impegnati nella conduzione di un impianto a fanghi […]

€520

Corso di Formazione – Incertezza di Misura: alternative all’approccio metrologico

Presentazione: Il riferimento internazionale alla valutazione dell’incertezza di misurazione descrive il così detto approccio metrologico, che richiede l’esistenza di un modello di misurazione. Nella chimica analitica tuttavia, il modello di misurazione può non essere definibile o mancare di contributi importanti all’incertezza, quali quelli derivanti dagli effetti di matrice o dagli interferenti. Risulta pertanto necessario affidarsi […]

€260

Corso di Formazione – Il laboratorio rifiuti e i problemi relativi alla matrice rifiuto

Presentazione: Il corso ha lo scopo di fornire indicazioni in merito alla gestione della matrice rifiuto. Verranno trattate le principali norme relative ai rifiuti solidi e alla preparazione dei campioni. In relazione alla preparazione verranno effettuati esempi reali sulla riduzione del campione che poi verrà analizzato in laboratorio (rifiuti solidi e terreni). Inoltre si valuterà […]

€380

Corso di Formazione – L’incertezza nell’analisi chimica qualitativa

Presentazione: Benché i laboratori accreditati non siano oggi obbligati ad associare valori d’incertezza ai risultati di prove qualitative, le norme ISO 17025 e ISO 15189 richiedono tuttavia di garantire in ogni caso la validità dei risultati. A tal fine, il corso ha lo scopo di fornire ai laboratori metodologie riconosciute per valutare le prestazioni delle […]

€260

Corso di Formazione – La gestione delle apparecchiature nei laboratori di prova ai sensi della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018

Presentazione: Il corso tratta, con riferimento alla norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018, le attività di gestione delle principali apparecchiature utilizzate nei laboratori per le prove chimiche e microbiologiche: conferma metrologica, manutenzione, taratura e controllo intermedio della taratura. L’obiettivo del corso è quello di fornire le istruzioni, basate su linee guida o norme tecniche vigenti, […]

€260

Corso di Formazione – La gestione delle apparecchiature nei laboratori di prova ai sensi della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018

Presentazione: Il corso tratta, con riferimento alla norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018, le attività di gestione delle principali apparecchiature utilizzate nei laboratori per le prove chimiche e microbiologiche: conferma metrologica, manutenzione, taratura e controllo intermedio della taratura. L’obiettivo del corso è quello di fornire le istruzioni, basate su linee guida o norme tecniche vigenti, […]

€260

Corso di Formazione – Campionamento di rifiuti – Norma UNI 10802:2023 – NUOVA EDIZIONE

Presentazione: La norma UNI 10802 rappresenta il riferimento tecnico italiano per il campionamento dei rifiuti. Il corso è diretto a tutte le figure professionali coinvolte a vario titolo nelle attività di caratterizzazione dei rifiuti. Nel caso degli addetti al campionamento, in particolare, la partecipazione al corso può costituire un elemento importante del processo di qualifica […]

€380

Corso di Formazione – Assicurazione qualità dei dati e qualifica degli operatori: monitoraggio con carte di controllo di Shewhart

Presentazione: Attraverso l'approfondimento delle carte di controllo, il corso illustrerà le modalità di assicurazione qualità del dato e di mantenimento della qualifica degli operatori addetti alle prove con verifica della ripetibilità e dell’esattezza. Al fine di monitorare i risultati ottenuti ed individuare eventuali linee di tendenza vengono descritte le modalità operative per la costruzione di […]

€380

Corso di Formazione – Analisi dell’amianto: microscopia ottica in contrasto di fase, in dispersione cromatica e spettroscopia infrarosso in trasformata di Fourier FTIR – Parte 1

Presentazione: Il corso approfondirà diverse tecniche analitiche da utilizzare per l'analisi dell'amianto. Si intende fornire uno strumento utile per eseguire determinazioni analitiche a chi opera nei laboratori di analisi per i quali la formazione è uno dei prerequisiti fondamentali richiesti dal DM14/5/96. La conoscenza dei principi di funzionamento delle diverse metodiche analitiche e dei loro […]

€260