Corso di Formazione – La stima dell’incertezza di misura secondo la ISO 29201 con l’utilizzo di fogli di calcolo (approccio globale)

Presentazione: L'obiettivo del corso è quello di proporre e spiegare l'utilizzo dei fogli di calcolo per la determinazione dell'incertezza di misura in conformità ai requisiti della norma ISO 29201 (approccio globale). Il corso riguarderà nello specifico i metodi microbiologici di conta in piastra per la matrice acqua. Dopo un'introduzione teorica sul calcolo dell'incertezza di misura […]

€260

Corso di Formazione – La determinazione degli Idrocarburi nelle matrici ambientali

Presentazione: I prodotti petroliferi costituiscono una contaminazione importante in molte matrici ambientali. La loro composizione è complessa e ha determinato l’impiego di approcci analitici molto diversi tra loro. Il corso descrive i diversi metodi di prova applicabili e fornisce elementi utili alla corretta interpretazione dei risultati. È pertanto rivolto non solo al personale tecnico dei […]

€380

Corso di Formazione – Assicurazione della qualità delle prove microbiologiche

Presentazione: Il corso ha lo scopo di fornire indicazioni in merito alla gestione dei dati relativi all’assicurazione della qualità dei risultati di prova in un laboratorio microbiologico. In relazione a quanto previsto nel capitolo 5.9 nella Norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018 e nei regolamenti tecnici di ACCREDIA, il laboratorio deve disporre di una procedura […]

€260

Corso di Formazione – Campionamento di Materiale Contenente Amianto (MCA) e fibre aerodisperse

Presentazione: Il corso intende fornire uno strumento utile per eseguire il campionamento di amianto a chi opera nei laboratori di analisi per i quali la formazione è uno dei prerequisiti fondamentali richiesti dal DM14/5/96. Il corso tratterà gli aspetti teorici e pratici della progettazione e realizzazione del campionamento sicuro e rappresentativo di tutti i tipi […]

€380

Corso di Formazione – La misurazione dell’esposizione occupazionale per inalazione di agenti chimici secondo UNI EN 689:2019

Presentazione: La norma europea UNI EN 689:2019 descrive una strategia per misurare l’esposizione inalatoria agli agenti chimici nei luoghi di lavoro e per verificare la conformità dei risultati ai valori limite occupazionali. Il corso è strutturato come una simulazione delle diverse fasi descritte dalla norma per un ipotetico processo produttivo ed è rivolto a tutte […]

€380

Corso di Formazione – Calcolo dell’incertezza di misura da associare alle prove microbiologiche

Presentazione: Il corso ha lo scopo di presentare le modalità di calcolo dell’incertezza di misura da associare alle prove microbiologiche su campioni di alimenti e di acqua. Si illustreranno gli approcci di calcolo dell’incertezza di misura descritti nelle norme ISO 19036:2019 e ISO 29201:2012. Durante il corso verranno proposti fogli di calcolo ed esempi numerici […]

€380

Corso di Formazione – Metodi EPA 8015 8260 e 8270 Determinazione di composti organici volatili e semivolatili

Presentazione: I metodi EPA 8015 8260 e 8270 sono i più applicati per la determinazione di contaminanti organici nelle matrici ambientali, comprendendo nel proprio scopo le sostanze organiche di origine antropica più diffuse e più mobili in tali matrici. Il corso si propone di descrivere, per i metodi suddetti, i princìpi delle tecniche analitiche, i […]

€380

Corso di Formazione – Linea Guida SANTE

Una Guida amica del laboratorio di prova alimentare utile per il controllo qualità analitico e la verifica/validazione dei metodi nella determinazione di residui di fitofarmaci in alimenti e mangimi Presentazione: Il corso ha lo scopo di illustrare nel dettaglio il documento guida SANTE 11312/2023 utile per descrivere i requisiti di convalida dei metodi e di […]

€380

Corso di Formazione – Micotossine – Modalità di infezione negli alimenti e loro determinazione in laboratorio

Presentazione: Le micotossine sono composti tossici prodotti naturalmente da vari tipi di funghi ed entrano nella catena alimentare per effetto di un'infezione delle colture avvenuta prima o dopo il raccolto. Si possono trovare di solito in alimenti come cereali, frutta secca, noci e spezie. Il corso si pone l’obiettivo di valutarne gli aspetti teorici di […]

€380

Corso di Formazione – La nuova UNI EN ISO 16140-3:2021

Presentazione: Il corso ha lo scopo di illustrare le novità introdotte dalla nuova norma UNI EN ISO 16140-3:2021 per la verifica dei metodi microbiologici di riferimento e alternativi per la matrice alimentare. Programma: La norma descrive il protocollo per la verifica dei metodi microbiologici di riferimento e dei metodi alternativi validati da un unico laboratorio. […]

€260