Corso di Formazione – La gestione delle apparecchiature nei laboratori di prova ai sensi della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018

Hotel OROLOGIO Via Darsena, 67 , Ferrara, Italia

Presentazione: Il corso tratta, con riferimento alla norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018, le attività di gestione delle principali apparecchiature utilizzate nei laboratori per le prove chimiche e microbiologiche: conferma metrologica, manutenzione, taratura e controllo intermedio della taratura. L’obiettivo del corso è quello di fornire le istruzioni, basate su linee guida o norme tecniche vigenti, […]

€370

Corso di Formazione – La gestione delle apparecchiature nei laboratori di prova ai sensi della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018

Hotel OROLOGIO Via Darsena, 67 , Ferrara, Italia

Presentazione: Il corso tratta, con riferimento alla norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018, le attività di gestione delle principali apparecchiature utilizzate nei laboratori per le prove chimiche e microbiologiche: conferma metrologica, manutenzione, taratura e controllo intermedio della taratura. L’obiettivo del corso è quello di fornire le istruzioni, basate su linee guida o norme tecniche vigenti, […]

€370

Giornata di Studio – Nuove prospettive per i laboratori: norme, crediti e materiali di riferimento chimici e microbiologici

CNR di Bologna Via Piero Gobetti, 101, Bologna, Italia

Presentazione: L’anno passato è stato carico di importanti cambiamenti avvenuti nei laboratori di analisi: il passaggio dei Chimici a Professione Sanitaria, la nuova Norma ISO 17025 per l’accreditamento e l’introduzione della Norma ISO 17034 per i Materiali di Riferimento Certificati. Per questo motivo lo staff di ULTRA Scientific Italia ha pensato di proporre un incontro […]

Corso di Formazione – La Statistica di base nei laboratori

Hotel OROLOGIO Via Darsena, 67 , Ferrara, Italia

Presentazione: Il corso riprende i concetti base di statistica come ad esempio la definizione dei tipi di errore e dei parametri statistici di uso più frequente in chimica analitica. Verranno descritti sinteticamente i tests di significatività comunemente utilizzati quando la distribuzione dei dati è normale. Descrizione della distribuzione t secondo Student e dei tests correlati […]

€290

Corso di Formazione – Metodi EPA – Parte I: Determinazione di composti organici volatili e semivolatili (EPA 8015, 8260 E 8270) – NUOVA EDIZIONE

Hotel OROLOGIO Via Darsena, 67 , Ferrara, Italia

Presentazione: Durante il corso verranno analizzati i metodi EPA 8015 (composti organici non alogenati in GC/FID), EPA 8260 (composti organici volatili in GC/MS) ed EPA 8270 (composti organici semivolatili in GC/MS) ponendo particolare attenzione alla struttura dei metodi esaminati, alla qualifica del personale, alla gestione dei controlli di qualità e al calcolo dell’incertezza. Verrà fatta […]

€395

Corso di Formazione – La nuova ISO 8199, requisiti e novità rispetto alla precedente revisione di norma

Hotel OROLOGIO Via Darsena, 67 , Ferrara, Italia

Presentazione: La norma ISO 8199:2018 specifica i requisiti e fornisce una guida per le analisi microbiologiche dell'acqua, in particolare per quanto riguarda la gestione dei campioni e delle apparecchiature, la preparazione di terreni di coltura e diluenti, le tecniche di prova, l’espressione del risultato e dell’incertezza di misura. Il corso ha lo scopo di illustrare […]

€395

Corso di Formazione – Metodi EPA Parte II: Determinazione dei metalli in ICP-OES e ICP-MS – NUOVA EDIZIONE

Hotel OROLOGIO Via Darsena, 67 , Ferrara, Italia

Presentazione: Durante il corso verranno analizzati i metodi EPA 6010 e EPA 6020 ponendo particolare attenzione alla struttura dei metodi esaminati, alla qualifica del personale, alla gestione dei controlli di qualità e al calcolo dell’incertezza. Verrà fatta una breve introduzione sui principi delle tecniche esaminate e sulla conferma metrologica. Programma:   ICP-OES e ICP-MS: fondamenti […]

€395

Corso di Formazione – Requisiti e proposte applicative della norma ISO 13843:2017. Caratterizzazione e verifica dei metodi di prova microbiologici quantitativi applicabili alla matrice acqua

Hotel OROLOGIO Via Darsena, 67 , Ferrara, Italia

Presentazione: Il corso ha lo scopo di illustrare le proposte della nuova ISO 13843:2017 per la validazione di metodi di prova microbiologici quantitativi e per la verifica di metodi di prova normalizzati o comunque già validati. Il corso propone fogli di calcolo, esempi numerici e per la gestione delle attività da pianificare ed eseguire per […]

€395

Corso di Formazione – Esercitazione pratica con utilizzo di computer per il calcolo dell’incertezza di misura da associare alle prove chimiche con approccio metrologico ai sensi della Guida ACCREDIA DT-0002

Hotel OROLOGIO Via Darsena, 67 , Ferrara, Italia

Presentazione: La giornata si rivolge agli operatori già in possesso della conoscenza di base sul calcolo dell'incertezza e si propone di approfondirne gli aspetti applicativi mediante esercitazione pratica con l'uso di fogli di calcolo, che saranno forniti ai partecipanti al termine del corso, ai sensi della Guida ACCREDIA DT-0002. Il corso illustra sinteticamente alcuni test […]

€395

Corso di Formazione – Assicurazione della qualità delle prove microbiologiche

Hotel OROLOGIO Via Darsena, 67 , Ferrara, Italia

Presentazione: Il corso ha lo scopo di fornire indicazioni in merito alla gestione dei dati relativi all’assicurazione della qualità dei risultati di prova in un laboratorio microbiologico. In relazione a quanto previsto nel capitolo 5.9 nella Norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2005 e nei regolamenti tecnici di ACCREDIA, il laboratorio deve disporre di una procedura […]

€395