Corso di Formazione – La nuova norma ISO 7218:2024 per i laboratori di microbiologia
Presentazione: Il corso ha lo scopo di presentare i requisiti e le novità introdotte dalla nuova norma ISO 7218:2024 per i laboratorio di microbiologia. Programma: Durante il corso verranno presentati i requisiti relativi a: i luoghi di lavoro il personale le procedure di decontaminazione del materiale e della vetreria la preparazione dei terreni e dei […]
Corso di Formazione – Emissioni in atmosfera: corso base per l’esecuzione delle misurazioni periodiche
Presentazione: Il corso è diretto ai tecnici coinvolti nelle attività di controllo periodico dei flussi gassosi convogliati (emissioni in atmosfera). È inteso principalmente quale corso introduttivo per il personale operativo, ma tratta argomenti d’interesse per le figure coinvolte nelle fasi di pianificazione delle attività e di presentazione dei risultati. Programma: 28 Gennaio – 1° Giornata: […]
Corso di Formazione – Emissioni in atmosfera: assicurazione qualità di sistemi di misurazione automatici secondo la UNI EN 14181
Presentazione: Per alcune tipologie di impianto, l'autorizzazione può prescrivere il monitoraggio delle emissioni in atmosfera per mezzo di misure in continuo, vincolando il gestore a garantire la qualità dei dati mediante specifiche attività periodiche di manutenzione e di verifica. La norma UNI EN 14181 descrive un approccio per l’esecuzione delle attività di verifica dei sistemi […]
Corso di Formazione – Validazione e verifica dei metodi di prova chimici
Presentazione: Il corso di formazione sulla validazione dei metodi di prova illustra i requisiti necessari per l’emissione dei metodi di prova interni a partire dalla loro progettazione. Dopo aver analizzato il significato di validazione dei metodi di prova, ne vengono definiti i parametri fondamentali e viene presentata una procedura generale che possa essere utilizzata dai laboratori […]
Corso di Formazione – Campionamento di Materiale Contenente Amianto (MCA) e fibre aerodisperse
Presentazione: Il corso intende fornire uno strumento utile per eseguire il campionamento di amianto a chi opera nei laboratori di analisi per i quali la formazione è uno dei prerequisiti fondamentali richiesti dal DM14/5/96. Il corso tratterà gli aspetti teorici e pratici della progettazione e realizzazione del campionamento sicuro e rappresentativo di tutti i tipi […]
Corso di Formazione – Misurazione di agenti chimici aerodispersi
Presentazione: Il corso è diretto ai tecnici coinvolti nella pianificazione e nella esecuzione di campagne di monitoraggio di agenti chimici aerodispersi negli ambienti di lavoro nonché ai professionisti coinvolti in qualità di valutatori nel processo definito dalla norma EN 689. Programma: 4 Marzo – 1° Giornata: contesto normativo requisiti generali dei metodi di prova (EN […]
Corso di Formazione – Calcolo dell’incertezza di misura da associare alle prove microbiologiche
Presentazione: Il corso ha lo scopo di presentare le modalità di calcolo dell’incertezza di misura da associare alle prove microbiologiche su campioni di alimenti e di acqua. Si illustreranno gli approcci di calcolo dell’incertezza di misura descritti nelle norme ISO 19036:2019 e ISO 29201:2012. Durante il corso verranno proposti fogli di calcolo ed esempi numerici […]
Corso di Formazione – La Statistica di base nei laboratori
Presentazione: Il corso riprende i concetti di statistica di base come ad esempio la definizione dei tipi di errore e dei parametri statistici di uso più frequente in chimica analitica. Verranno descritti sinteticamente i tests di significatività comunemente utilizzati quando la distribuzione dei dati è normale. Descrizione della distribuzione t secondo Student e dei tests […]
Corso di Formazione – Esercitazione pratica con utilizzo di computer per il calcolo dell’incertezza di misura da associare alle prove chimiche con approccio metrologico ai sensi della Guida ACCREDIA DT-0002
Presentazione: La giornata si rivolge agli operatori già in possesso della conoscenza di base sul calcolo dell'incertezza e si propone di approfondirne gli aspetti applicativi mediante esercitazione pratica con l'uso di fogli di calcolo, che saranno forniti ai partecipanti al termine del corso, ai sensi della Guida ACCREDIA DT-0002. Il corso illustra sinteticamente alcuni test […]
Corso di Formazione – Depuratori delle acque a fanghi attivi: corso base per la conduzione
Presentazione: Ad oltre cento anni dalla sua invenzione, il processo a fanghi attivi è tuttora il più diffuso sistema di depurazione delle acque reflue. Gli impianti realizzati per trattare reflui residenziali o industriali presentano spesso problemi di gestione. Il corso è rivolto a tutti coloro che sono impegnati nella conduzione di un impianto a fanghi […]