Corso di Formazione – La nuova UNI EN ISO 16140-3:2021

Presentazione: Il corso ha lo scopo di illustrare le novità introdotte dalla nuova norma UNI EN ISO 16140-3:2021 per la verifica dei metodi microbiologici di riferimento e alternativi per la matrice alimentare. Programma: La norma descrive il protocollo per la verifica dei metodi microbiologici di riferimento e dei metodi alternativi validati da un unico laboratorio. […]

€190

Corso di Formazione – Assicurazione della qualità delle prove microbiologiche

Presentazione: Il corso ha lo scopo di fornire indicazioni in merito alla gestione dei dati relativi all’assicurazione della qualità dei risultati di prova in un laboratorio microbiologico. In relazione a quanto previsto nel capitolo 7.7 nella Norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018 e nei regolamenti tecnici di ACCREDIA, il laboratorio deve disporre di una procedura […]

€190

Corso di Formazione – Incertezza di Misura: approcci alternativi al calcolo dell’incertezza e confronto tra la ISO 11352:2012 e il metodo metrologico

Presentazione: Verranno trattati approcci alternativi al calcolo dell'incertezza di misura e si farà un confronto tra la ISO 11352:2012 e l'approccio metrologico. I metodi tradizionali per stimare l’Incertezza di Misura, mediante approccio "bottom-up", mirano a stimare il contributo individuale di ogni fase del processo all'incertezza complessiva. Questo approccio può essere dispendioso in termini di tempo […]

€190

Corso di Formazione – Validazione e verifica dei metodi di prova chimici

Presentazione: Il corso di formazione sulla validazione dei metodi di prova illustra i requisiti necessari per l’emissione dei metodi di prova interni a partire dalla loro progettazione. Dopo aver analizzato il significato di validazione dei metodi di prova, ne vengono definiti i parametri fondamentali e viene presentata una procedura generale che possa essere utilizzata dai laboratori […]

€290

Corso di Formazione – La gestione delle apparecchiature nei laboratori di prova ai sensi della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018

Presentazione: Il corso tratta, con riferimento alla norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018, le attività di gestione delle principali apparecchiature utilizzate nei laboratori per le prove chimiche e microbiologiche: conferma metrologica, manutenzione, taratura e controllo intermedio della taratura. L’obiettivo del corso è quello di fornire le istruzioni, basate su linee guida o norme tecniche vigenti, […]

€190

Corso di Formazione – La gestione delle apparecchiature nei laboratori di prova ai sensi della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018

Presentazione: Il corso tratta, con riferimento alla norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018, le attività di gestione delle principali apparecchiature utilizzate nei laboratori per le prove chimiche e microbiologiche: conferma metrologica, manutenzione, taratura e controllo intermedio della taratura. L’obiettivo del corso è quello di fornire le istruzioni, basate su linee guida o norme tecniche vigenti, […]

€190

Corso di Formazione – Assicurazione della qualità delle prove microbiologiche

Presentazione: Il corso ha lo scopo di fornire indicazioni in merito alla gestione dei dati relativi all’assicurazione della qualità dei risultati di prova in un laboratorio microbiologico. In relazione a quanto previsto nel capitolo 5.9 nella Norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018 e nei regolamenti tecnici di ACCREDIA, il laboratorio deve disporre di una procedura […]

€190

Corso di Formazione – Requisiti e proposte applicative della norma ISO 13843:2017. Caratterizzazione e verifica dei metodi di prova microbiologici quantitativi applicabili alla matrice acqua

Presentazione: Il corso ha lo scopo di illustrare le proposte della nuova ISO 13843:2017 per la validazione di metodi di prova microbiologici quantitativi e per la verifica di metodi di prova normalizzati o comunque già validati. Il corso propone fogli di calcolo, esempi numerici e per la gestione delle attività da pianificare ed eseguire per […]

€190

Corso di Formazione – Misurazione di agenti chimici aerodispersi

Presentazione: Il corso è diretto ai tecnici coinvolti nella pianificazione e nella esecuzione di campagne di monitoraggio di agenti chimici aerodispersi negli ambienti di lavoro nonché ai professionisti coinvolti in qualità di valutatori nel processo definito dalla norma EN 689. Programma: 8 Novembre – 1° Giornata: contesto normativo requisiti generali dei metodi di prova (EN […]

€290

Corso di Formazione – Campionamento di rifiuti – Norma UNI 10802 e sua corretta applicazione

Presentazione: Il corso approfondirà la Norma UNI 10802 e sua corretta applicazione. E' diretto ai responsabili della pianificazione delle attività di campionamento dei rifiuti e ai tecnici qualificati per l’esecuzione di tali attività. Programma: 15 Novembre – 1° Giornata: riferimenti tecnici (EN 14899 e CEN/TR 15310-1) aspetti normativi rilevanti il piano di campionamento selezione dell’approccio […]

€290