Calendario di Corsi
L Lun
M Mar
M Mer
G Gio
V Ven
S Sab
D Dom
0 corsi,
0 corsi,
0 corsi,
0 corsi,
0 corsi,
0 corsi,
0 corsi,
0 corsi,
0 corsi,
0 corsi,
0 corsi,
0 corsi,
0 corsi,
0 corsi,
0 corsi,
1 corso,
Corso di Formazione – Campionamento di rifiuti – Norma UNI 10802:2023 – NUOVA EDIZIONE
Corso di Formazione – Campionamento di rifiuti – Norma UNI 10802:2023 – NUOVA EDIZIONE
Presentazione: La norma UNI 10802 rappresenta il riferimento tecnico italiano per il campionamento dei rifiuti. Il corso è diretto a tutte le figure professionali coinvolte a vario titolo nelle attività di caratterizzazione dei rifiuti. Nel caso degli addetti al campionamento, in particolare, la partecipazione al corso può costituire un elemento importante del processo di qualifica […]
0 corsi,
1 corso,
Corso di Formazione – Assicurazione qualità dei dati e qualifica degli operatori: monitoraggio con carte di controllo di Shewhart
Corso di Formazione – Assicurazione qualità dei dati e qualifica degli operatori: monitoraggio con carte di controllo di Shewhart
Presentazione: Attraverso l'approfondimento delle carte di controllo, il corso illustrerà le modalità di assicurazione qualità del dato e di mantenimento della qualifica degli operatori addetti alle prove con verifica della ripetibilità e dell’esattezza. Al fine di monitorare i risultati ottenuti ed individuare eventuali linee di tendenza vengono descritte le modalità operative per la costruzione di […]
0 corsi,
0 corsi,
0 corsi,
1 corso,
Corso di Formazione – Analisi dell’amianto: microscopia ottica in contrasto di fase, in dispersione cromatica e spettroscopia infrarosso in trasformata di Fourier FTIR – Parte 1
Corso di Formazione – Analisi dell’amianto: microscopia ottica in contrasto di fase, in dispersione cromatica e spettroscopia infrarosso in trasformata di Fourier FTIR – Parte 1
Presentazione: Il corso approfondirà diverse tecniche analitiche da utilizzare per l'analisi dell'amianto. Si intende fornire uno strumento utile per eseguire determinazioni analitiche a chi opera nei laboratori di analisi per i quali la formazione è uno dei prerequisiti fondamentali richiesti dal DM14/5/96. La conoscenza dei principi di funzionamento delle diverse metodiche analitiche e dei loro […]
0 corsi,
1 corso,
Corso di Formazione – Analisi dell’amianto: microscopia ottica in contrasto di fase, in dispersione cromatica e spettroscopia infrarosso in trasformata di Fourier FTIR – Parte 2
Corso di Formazione – Analisi dell’amianto: microscopia ottica in contrasto di fase, in dispersione cromatica e spettroscopia infrarosso in trasformata di Fourier FTIR – Parte 2
Presentazione: Il corso approfondirà diverse tecniche analitiche da utilizzare per l'analisi dell'amianto. Si intende fornire uno strumento utile per eseguire determinazioni analitiche a chi opera nei laboratori di analisi per i quali la formazione è uno dei prerequisiti fondamentali richiesti dal DM14/5/96. La conoscenza dei principi di funzionamento delle diverse metodiche analitiche e dei loro […]
0 corsi,
0 corsi,
0 corsi,
0 corsi,
0 corsi,
0 corsi,
0 corsi,
0 corsi,
1 corso,
Corso di Formazione – La nuova UNI EN ISO 16140-3:2021
Corso di Formazione – La nuova UNI EN ISO 16140-3:2021
Presentazione: Il corso ha lo scopo di illustrare le novità introdotte dalla nuova norma UNI EN ISO 16140-3:2021 per la verifica dei metodi microbiologici di riferimento e alternativi per la matrice alimentare. Programma: La norma descrive il protocollo per la verifica dei metodi microbiologici di riferimento e dei metodi alternativi validati da un unico laboratorio. […]
0 corsi,
0 corsi,
1 corso,
Corso di Formazione – Valutazione e gestione rischio amianto
Corso di Formazione – Valutazione e gestione rischio amianto
Presentazione: Il corso fornisce informazioni di base per la conoscenza dei materiali contenenti amianto e del rischio correlato e individuando gli elementi tecnici per la sua gestione. La normativa per gestire la presenza dei materiali contenenti amianto (MCA) nei luoghi di vita e di lavoro rimanda a quanto delineato dal D.M. 6 settembre 1994, con […]
1 corso,
Corso di Formazione – Incertezza di misura – Il contributo del campionamento
Corso di Formazione – Incertezza di misura – Il contributo del campionamento
Presentazione: In tutti i casi in cui un risultato analitico ha lo scopo di rappresentare non semplicemente un campione ricevuto dal laboratorio, ma una popolazione - un rifiuto in deposito temporaneo, un corpo idrico, ecc... - il laboratorio deve stimare il contributo all’incertezza derivante dal campionamento. Il corso è rivolto in particolare al personale coinvolto […]
0 corsi,
0 corsi,
1 corso,
Corso di Formazione – Requisiti e proposte applicative della norma ISO 13843:2017. Caratterizzazione e verifica dei metodi di prova microbiologici quantitativi applicabili alla matrice acqua
Corso di Formazione – Requisiti e proposte applicative della norma ISO 13843:2017. Caratterizzazione e verifica dei metodi di prova microbiologici quantitativi applicabili alla matrice acqua
Presentazione: Il corso ha lo scopo di illustrare le proposte della nuova ISO 13843:2017 per la validazione di metodi di prova microbiologici quantitativi e per la verifica di metodi di prova normalizzati o comunque già validati. Il corso propone fogli di calcolo, esempi numerici e per la gestione delle attività da pianificare ed eseguire per […]