
- Questo corso è passato.
Corso di Formazione – Assicurazione qualità dei dati e qualifica degli operatori: monitoraggio con carte di controllo di Shewhart
13/06/2024 @ 09:30 - 13:30
- €320
Presentazione:
Attraverso l’approfondimento delle carte di controllo, il corso illustrerà le modalità di assicurazione qualità del dato e di mantenimento della qualifica degli operatori addetti alle prove con verifica della ripetibilità e dell’esattezza.
Al fine di monitorare i risultati ottenuti ed individuare eventuali linee di tendenza vengono descritte le modalità operative per la costruzione di diversi tipi di carte di controllo di Shewhart e vengono forniti gli elementi necessari per analizzarne ed interpretarne i risultati in base a quanto previsto dalla norma ISO 7870-2:2013.
La parte teorica è integrata con esercitazioni pratiche, relative ad esempi tratti dall’attività analitica routinaria, svolte mediante utilizzo di fogli di calcolo che saranno consegnati al termine del corso.
Verranno inoltre introdotte le carte di controllo costruite con l’approccio suggerito dal documento NORDTEST NT TR 569.
Programma:
PARTE TEORICA
- controllo del processo analitico
- tipi di carte: carta di Shewhart per singole osservazioni e dell’escursione mobile, carta di Shewhart delle medie e
- carta del range
- interpretazione delle carte di controllo: regole di Westgard
- carte di controllo con approccio NORDTEST NT TR 569
ESERCITAZIONI
- controllo della taratura di una bilancia analitica
- controllo della risposta strumentale mediante materiali di riferimento
- controllo del bianco reattivi nell’analisi spettrofotometrica
- controllo dell’esattezza del metodo mediante campioni incrementati
Il corso si svolgerà in FAD (Formazione A Distanza) tramite la piattaforma GoToMeeting.
E’ richiesta la disponibilità di un computer con telecamera, che deve essere mantenuta accesa durante tutta la durata del corso, microfono e una connessione dati stabile.
All’atto della conferma di iscrizione verranno forniti i dettagli per raggiungere la piattaforma del corso.
Le diapositive verranno inviate in formato PDF. Non è consentita la registrazione audio e video del corso.
Il corso si svolgerà in 2 mattine il 13 e 14 Giugno
Le sessioni avranno inizio alle ore 9,30 fino alle 13,30 con una pausa di 20 minuti dove ognuno potrà prepararsi un buon caffè.
Relatore: Dr.ssa Maria Letizia Davì e Dr.ssa Raffaella Spisani
Corso: CC 2
Cliccare per scaricare la scheda di iscrizione