Caricamento Corsi

« Tutti gli eventi

  • Questo corso è passato.

Corso di Formazione – Assicurazione della qualità delle prove microbiologiche

22/09/2023 @ 14:30 - 18:30

- €220

Presentazione:

Il corso ha lo scopo di fornire indicazioni in merito alla gestione dei dati relativi all’assicurazione della qualità dei risultati di prova in un laboratorio microbiologico.

In relazione a quanto previsto nel capitolo 5.9 nella Norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018 e nei regolamenti tecnici di ACCREDIA, il laboratorio deve disporre di una procedura di assicurazione della qualità per la pianificazione e l’effettuazione delle prove, la valutazione dei risultati, la gestione della documentazione e delle relative registrazioni.

I dati risultanti devono essere analizzati in modo che le tendenze siano rilevabili con la finalità di prevenire risultati non corretti e perciò il verificarsi di non conformità.

Il corso propone fogli di calcolo, esempi numerici e l’utilizzo di carte di controllo per la gestione e la valutazione dei risultati riguardanti l’assicurazione della qualità del dato.

Nello specifico si prenderanno in considerazione i dati risultanti da: l’utilizzo di materiali di riferimento, la partecipazione a confronti interlaboratorio, la ripetizione di prove e il controllo dei mezzi colturali (terreni, diluenti, etc.).

Programma:

  1. Presentazione del corso e dei riferimenti normativi
  2. Assicurazione della qualità delle prove in relazione ai requisiti del capitolo 5.9 della Norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018 e dei regolamenti tecnici
    di ACCREDIA
  3. Utilizzo di materiali di riferimento e gestione dei dati sperimentali per monitorare l’accuratezza del dato
  4. Gestione dei dati di ritorno dalla partecipazione a confronti interlaboratorio e prescrizioni ACCREDIA (documento RT-24)
  5. Qualifica ed mantenimento degli operatori abilitati all’esecuzione delle prove
  6. Controllo dei mezzi colturali preparati dal laboratorio o acquistati pronti all’uso, in riferimento ai requisiti proposti dalla norma internazionale ISO 11133:2014
  7. Costruzione di carte di controllo per il monitoraggio dei risultati ottenuti dalla qualifica dell’operatore, dal controllo dei terreni di coltura, dai dati di ritorno dei circuiti interlaboratorio, dall’utilizzo di materiali di riferimento, etc..

 

Il corso si svolgerà in FAD (Formazione A Distanza) tramite la piattaforma GoToMeeting.

E’ richiesta la disponibilità di un computer con telecamera, che deve essere mantenuta accesa durante tutta la durata del corso, microfono e una connessione dati stabile.

All’atto della conferma di iscrizione verranno forniti i dettagli per raggiungere la piattaforma del corso.

Le diapositive verranno inviate in formato PDF. Non è consentita la registrazione audio e video del corso.

 

La sessione avrà inizio alle ore 14,30 fino alle 18,30 con una pausa di 20 minuti dove ognuno potrà prepararsi un buon caffè.

 

Relatrice: Dr.ssa Anna Moschin

 

Corso: MICRO 3

Cliccare per scaricare la scheda di iscrizione

Dettagli

Data:
22/09/2023
Ora:
14:30 - 18:30
Prezzo:
€220
Categoria Corso:

Organizzatore

ULTRA Scientific Italia srl
Phone
051-6425042
Visualizza il sito dell'Organizzatore

Dettagli

Data:
22/09/2023
Ora:
14:30 - 18:30
Prezzo:
€220
Categoria Corso:

Organizzatore

ULTRA Scientific Italia srl
Phone
051-6425042
Visualizza il sito dell'Organizzatore