
- Questo corso è passato.
Corso di Formazione – Emissioni in atmosfera: corso base per l’esecuzione delle misurazioni periodiche
Gennaio 28 @ 14:30 - 18:30
- €380
Presentazione:
Il corso è diretto ai tecnici coinvolti nelle attività di controllo periodico dei flussi gassosi convogliati (emissioni in atmosfera).
È inteso principalmente quale corso introduttivo per il personale operativo, ma tratta argomenti d’interesse per le figure coinvolte nelle fasi di pianificazione delle attività e di presentazione dei risultati.
Programma:
28 Gennaio – 1° Giornata:
breve inquadramento normativo e finalità delle misurazioni periodiche;
caratterizzazione delle emissioni (Manuale Unichim 158);
valutazione della sezione di campionamento (EN 15259);
importanza del campionamento isocinetico;
criteri per la verifica di conformità;
la normalizzazione dei risultati.
29 Gennaio – 2°Giornata:
principali metodi di riferimento pubblicati dal CEN e la selezione di metodi alternativi;
i princìpi delle tecniche strumentali di riferimento (velocità, ossigeno, COV, ossidi di combustione);
la redazione dei rapporti di prova;
alcune considerazioni sull’incertezza di misura.
Il corso si svolgerà in FAD (Formazione A Distanza) tramite la piattaforma GoToMeeting.
E’ richiesta la disponibilità di un computer con telecamera, che deve essere mantenuta accesa durante tutta la durata del corso, microfono e una connessione dati stabile.
All’atto della conferma di iscrizione verranno forniti i dettagli per raggiungere la piattaforma del corso.
Le diapositive verranno inviate in formato PDF. Non è consentita la registrazione audio e video del corso.
Il corso si svolgerà in 2 pomeriggi il 28 e il 29 Gennaio
Le sessioni avranno inizio alle ore 14,30 fino alle 18,30 con una pausa di 20 minuti dove ognuno potrà prepararsi un buon caffè.
Relatore: Dr. Fulvio Borrino
Corso: EMI
Cliccare per scaricare la scheda di iscrizione