
- Questo corso è passato.
Corso di Formazione – La Statistica di base nei laboratori
01/03/2018 @ 09:30 - 17:30
- €290
Presentazione:
Il corso riprende i concetti base di statistica come ad esempio la definizione dei tipi di errore e dei parametri statistici di uso più frequente in chimica analitica.
Verranno descritti sinteticamente i tests di significatività comunemente utilizzati quando la distribuzione dei dati è normale.
Descrizione della distribuzione t secondo Student e dei tests correlati (il test t, il test t esteso o il test F).
Regressione e Correlazione dei dati: in particolare verrà discussa la regressione lineare con il metodo dei minimi quadrati.
La parte teorica sarà integrata con esempi numerici.
Programma:
Verranno trattati i seguenti argomenti:
- Parametri statistici e di posizione.
- La distribuzione normale.
- Il processo di misurazione.
- Cifre significative e propagazione dell’errore.
- Tipi di errore. Precisione e accuratezza.
- Test di significatività: definizione ipotesi nulla H0 e ipotesi alternativa H1.
- Errori di I e II tipo.
- Teoria dei piccoli campioni: distribuzione t di Student.
- Test t: confronto con valore noto e confronto tra le medie di due campioni.
- Verifica della precisione: Test F.
- Verifica della distribuzione normale: Test di Shapiro-Wilk.
- Individuazione di dati anomali: Test di Dixon, Grubbs.
- Verifica compatibilità di dati provenienti da popolazioni differenti: test ANOVA
- Regressione e correlazione.
- Metodo dei minimi quadrati
- Introduzione all’incertezza di misura.
Relatrici: Dr.ssa Marcella Monti e Dr.ssa Raffaella Spisani
Corso: STAT 0
Cliccare per scaricare la scheda di iscrizione