Nuovo Sito Ultra Scientific Italia

nuovo_sito_ultraNOVITA!

Nuovo Sito Ultra Scientific Italia

Il nuovo sito è finalmente pronto! C’è voluto un po’ di tempo per farlo come lo volevamo noi…

Una nuova veste grafica e sempre lo stesso impegno nell’accompagnare i laboratori di analisi nel loro lavoro.

Nelle pagine del sito troverete le informazioni sui nostri prodotti, sulle nostre attività di formazione e soprattutto i nostri riferimenti per contattarci.

Vi terremo sempre aggiornati nel corso dell’anno su tutte le novità.

 

Inizia a visitare il nuovo sito internet!

Monitoraggio Inquinanti Organici Persistenti (POPs)

Monitoraggio Inquinanti Organici Persistenti (POPs)

Il Regolamento (UE) n. 460/2016 della Commissione Europea reca nuove modifiche al Regolamento (UE) n. 1342/2014 che a sua volta aggiornava il Regolamento (CE) n. 850/2004 relativo agli inquinanti organici persistenti (POPs) soggetti alla Convenzione di Stoccolma, il cui uso è vietato. Questo nuovo aggiornamento amplia l’elenco delle sostanze aggiungendo la classe degli HBCDD e definisce i valori limite di concentrazione massima delle sostanze. Come stabilisce l’articolo 2 dell’allegato alla Decisione 2014/955/UE, questi elenchi di sostanze e i relativi limiti devono essere considerati per la classificazione di un rifiuto come pericoloso.

Gli obblighi introdotti da questo regolamento sono entrati in vigore dal 30 Settembre 2016.

Vai alla sezione del catalogo.