Ultra Scientific Italia
  • Home
  • Chi Siamo
  • MATERIALI DI RIFERIMENTO
    • Metodi e Normative
    • Organici
    • Inorganici
    • ULTRAcheck®
  • PRODOTTI
    • SPE
    • SGE
    • Campionamento
  • Corsi
  • Novità
  • Chiedilo alla Ultra
  • Certificati e SDS
  • Ricerca Prodotti e Composti
  • Menu Menu
  • 0Carrello

Tel.               051-6425042
Fax               051-6425043
e-mail         ultra@ultrasci.it
PEC              ultra.pec@legalmail.it
PIVA            02079741209

10 corsi found.

Corsi Ricerca e viste Navigazione

Corso Viste Navigazione

  • Lista
  • Mese
  • Giorno
Oggi

Marzo 2025

Lun 3
Marzo 3 @ 14:30 - 18:30

Corso di Formazione – Campionamento di Materiale Contenente Amianto (MCA) e fibre aerodisperse

Presentazione: Il corso intende fornire uno strumento utile per eseguire il campionamento di amianto a chi opera nei laboratori di analisi per i quali la formazione è uno dei prerequisiti […]

€380
Mar 4
Marzo 4 @ 14:30 - 18:30

Corso di Formazione – Misurazione di agenti chimici aerodispersi

Presentazione: Il corso è diretto ai tecnici coinvolti nella pianificazione e nella esecuzione di campagne di monitoraggio di agenti chimici aerodispersi negli ambienti di lavoro nonché ai professionisti coinvolti in […]

€380
Ven 7
Marzo 7 @ 14:30 - 18:30

Corso di Formazione – Calcolo dell’incertezza di misura da associare alle prove microbiologiche

Presentazione: Il corso ha lo scopo di presentare le modalità di calcolo dell’incertezza di misura da associare alle prove microbiologiche su campioni di alimenti e di acqua. Si illustreranno gli […]

€380
Gio 27
Marzo 27 @ 09:30 - 13:30

Corso di Formazione – La Statistica di base nei laboratori

Presentazione: Il corso riprende i concetti di statistica di base come ad esempio la definizione dei tipi di errore e dei parametri statistici di uso più frequente in chimica analitica. […]

Aprile 2025

Gio 3
Aprile 3 @ 09:30 - 13:30

Corso di Formazione – Esercitazione pratica con utilizzo di computer per il calcolo dell’incertezza di misura da associare alle prove chimiche con approccio metrologico ai sensi della Guida ACCREDIA DT-0002

Presentazione: La giornata si rivolge agli operatori già in possesso della conoscenza di base sul calcolo dell'incertezza e si propone di approfondirne gli aspetti applicativi mediante esercitazione pratica con l'uso […]

€380
Mar 8
Aprile 8 @ 14:30 - 18:30

Corso di Formazione – Depuratori delle acque a fanghi attivi: corso base per la conduzione

Presentazione: Ad oltre cento anni dalla sua invenzione, il processo a fanghi attivi è tuttora il più diffuso sistema di depurazione delle acque reflue. Gli impianti realizzati per trattare reflui […]

€520

Maggio 2025

Mar 6
Maggio 6 @ 14:30 - 18:30

Corso di Formazione – Incertezza di Misura: alternative all’approccio metrologico

Presentazione: Il riferimento internazionale alla valutazione dell’incertezza di misurazione descrive il così detto approccio metrologico, che richiede l’esistenza di un modello di misurazione. Nella chimica analitica tuttavia, il modello di […]

€260
Lun 12
Maggio 12 @ 09:30 - 12:30

Corso di Formazione – Il laboratorio rifiuti e i problemi relativi alla matrice rifiuto

Presentazione: Il corso ha lo scopo di fornire indicazioni in merito alla gestione della matrice rifiuto. Verranno trattate le principali norme relative ai rifiuti solidi e alla preparazione dei campioni. […]

€380
Mer 14
Maggio 14 @ 14:30 - 18:30

Corso di Formazione – L’incertezza nell’analisi chimica qualitativa

Presentazione: Benché i laboratori accreditati non siano oggi obbligati ad associare valori d’incertezza ai risultati di prove qualitative, le norme ISO 17025 e ISO 15189 richiedono tuttavia di garantire in […]

€260
Gio 22
Maggio 22 @ 09:30 - 13:30

Corso di Formazione – La gestione delle apparecchiature nei laboratori di prova ai sensi della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018

Presentazione: Il corso tratta, con riferimento alla norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018, le attività di gestione delle principali apparecchiature utilizzate nei laboratori per le prove chimiche e microbiologiche: conferma […]

€260
  • Precedente Corsi
  • Oggi
  • Prossimo Corsi
  • Google Calendar
  • iCalendar
  • Outlook 365
  • Outlook Live
  • Esporta il file .ics
  • Esporta file .ics di Outlook

ULTRA Scientific Italia s.r.l.

Tel.               051-6425042
Fax               051-6425043
e-mail         ultra@ultrasci.it
PEC              ultra.pec@legalmail.it
PIVA            02079741209

Privacy Policy
Codice Etico
Modello organizzativo

ARTICOLI RECENTI

  • Analisi dell’Acido Trifluoroacetico (TFA)26/05/2025 - 11:24
  • Programma Corsi di Formazione 202510/12/2024 - 16:13
  • Programma dei corsi 2024Programma Corsi di Formazione 202406/12/2023 - 14:12
  • Analisi PFAS Nuovo Composto MFS15/03/2023 - 10:22

Categorie

  • In Evidenza
  • Novità
© Copyright - ULTRA Scientific Italia s.r.l. - Tel.+051-6425042 Email: ultra@ultrasci.it - Piva 02079741209 / powered by CEMA NEXT - Agenzia di Comunicazione Bologna
Scorrere verso l’alto