Ultra Scientific Italia
  • Home
  • Chi Siamo
  • MATERIALI DI RIFERIMENTO
    • Metodi e Normative
    • Organici
    • Inorganici
    • ULTRAcheck®
  • PRODOTTI
    • SPE
    • SGE
    • Campionamento
  • Corsi
  • Novità
  • Chiedilo alla Ultra
  • Certificati e SDS
  • Ricerca Prodotti e Composti
  • Menu Menu
  • 0Carrello

Tel.               051-6425042
Fax               051-6425043
e-mail         ultra@ultrasci.it
PEC              ultra.pec@legalmail.it
PIVA            02079741209

7 corsi found.

Corsi Ricerca e viste Navigazione

Corso Viste Navigazione

  • Lista
  • Mese
  • Giorno
Oggi

Ottobre 2025

Ven 31
Ottobre 31 @ 14:30 - 18:30

Corso di Formazione – La nuova UNI EN ISO 16140-3:2021

Presentazione: Il corso ha lo scopo di illustrare le novità introdotte dalla nuova norma UNI EN ISO 16140-3:2021 per la verifica dei metodi microbiologici di riferimento e alternativi per la […]

€260

Novembre 2025

Mar 4
Novembre 4 @ 14:30 - 18:30

Corso di Formazione – Metodi EPA 6010 e 6020 – Determinazione di elementi metallici – NUOVA EDIZIONE

Presentazione: La tecnica ICP è lo standard analitico attuale per la determinazione di elementi metallici in acqua e nelle soluzioni risultanti dalla digestione acida di altri tipi di matrici. Tale […]

€380
Ven 7
Novembre 7 @ 14:30 - 18:30

Corso di Formazione – Requisiti e proposte applicative della norma ISO 13843:2017. Caratterizzazione e verifica dei metodi di prova microbiologici quantitativi applicabili alla matrice acqua

Presentazione: Il corso ha lo scopo di illustrare le proposte della nuova ISO 13843:2017 per la validazione di metodi di prova microbiologici quantitativi e per la verifica di metodi di […]

€260
Mer 12
Novembre 12 @ 09:30 - 12:30

Corso di Formazione – La norma UNI EN 15662:2018 per analisi multiresiduale di residui di pesticidi con estrazione QuEChERS: aspetti teorici e pratici

Presentazione: La norma UNI EN 15662 specifica un metodo per l'analisi dei residui di pesticidi in alimenti di origine vegetale, come frutta, verdura, cereali, frutta secca, caffè, thè, spezie, etc […]

€260
Mar 18
Novembre 18 @ 14:30 - 18:30

Corso di Formazione – Incertezza di misura – Il contributo del campionamento

Presentazione: In tutti i casi in cui un risultato analitico ha lo scopo di rappresentare non semplicemente un campione ricevuto dal laboratorio, ma una popolazione - un rifiuto in deposito […]

€260
Mer 19
Novembre 19 @ 09:30 - 13:30

Corso di Formazione – Metodo QuPPe per la determinazione di residui ionici in alimenti: aspetti teorici e pratici

Presentazione: Il metodo QuPPe (Quick Polar Pesticides Extraction) è una metodologia analitica utilizzata per estrarre e determinare i residui di pesticidi polari in alimenti di origine vegetale e animale. A […]

€260

Dicembre 2025

Lun 15
Dicembre 15 @ 09:30 - 13:30

Corso di Formazione – Caratterizzazione analitica dei rifiuti

Presentazione: Il corso ha lo scopo di arrivare a illustrare i criteri e le modalità per la classificazione e caratterizzazione analitica dei rifiuti. A partire da un inquadramento, dal punto di vista […]

€380
  • Precedente Corsi
  • Oggi
  • Google Calendar
  • iCalendar
  • Outlook 365
  • Outlook Live
  • Esporta il file .ics
  • Esporta file .ics di Outlook

ULTRA Scientific Italia s.r.l.

Tel.               051-6425042
Fax               051-6425043
e-mail         ultra@ultrasci.it
PEC              ultra.pec@legalmail.it
PIVA            02079741209

Privacy Policy
Codice Etico
Modello organizzativo

ARTICOLI RECENTI

  • Analisi dell’Acido Trifluoroacetico (TFA)26/05/2025 - 11:24
  • Programma Corsi di Formazione 202510/12/2024 - 16:13
  • Programma dei corsi 2024Programma Corsi di Formazione 202406/12/2023 - 14:12
  • Analisi PFAS Nuovo Composto MFS15/03/2023 - 10:22

Categorie

  • In Evidenza
  • Novità
© Copyright - ULTRA Scientific Italia s.r.l. - Tel.+051-6425042 Email: ultra@ultrasci.it - Piva 02079741209 / powered by CEMA NEXT - Agenzia di Comunicazione Bologna
Scorrere verso l’alto