Corso di Formazione – Assicurazione della qualità delle prove microbiologiche

Presentazione: Il corso ha lo scopo di fornire indicazioni in merito alla gestione dei dati relativi all’assicurazione della qualità dei risultati di prova in un laboratorio microbiologico. In relazione a quanto previsto nel capitolo 5.9 nella Norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018 e nei regolamenti tecnici di ACCREDIA, il laboratorio deve disporre di una procedura […]

€190

Corso di Formazione – Calcolo dell’incertezza di misura da associare alle prove microbiologiche

Presentazione: Il corso ha lo scopo di presentare le modalità di calcolo dell’incertezza di misura da associare alle prove microbiologiche su campioni di alimenti e di acqua. Si illustreranno gli approcci di calcolo dell’incertezza di misura descritti nelle norme ISO 19036:2019 e ISO 29201:2012. Durante il corso verranno proposti fogli di calcolo ed esempi numerici […]

€290

Corso di Formazione – La Statistica di base nei laboratori

Presentazione: Il corso riprende i concetti di statistica di base come ad esempio la definizione dei tipi di errore e dei parametri statistici di uso più frequente in chimica analitica. Verranno descritti sinteticamente i tests di significatività comunemente utilizzati quando la distribuzione dei dati è normale. Descrizione della distribuzione t secondo Student e dei tests […]

Corso di Formazione – La Statistica di base nei laboratori

Presentazione: Il corso riprende i concetti di statistica di base come ad esempio la definizione dei tipi di errore e dei parametri statistici di uso più frequente in chimica analitica. Verranno descritti sinteticamente i tests di significatività comunemente utilizzati quando la distribuzione dei dati è normale. Descrizione della distribuzione t secondo Student e dei tests […]

Corso di Formazione – Requisiti e proposte applicative della norma ISO 13843:2017. Caratterizzazione e verifica dei metodi di prova microbiologici quantitativi applicabili alla matrice acqua

Presentazione: Il corso ha lo scopo di illustrare le proposte della nuova ISO 13843:2017 per la validazione di metodi di prova microbiologici quantitativi e per la verifica di metodi di prova normalizzati o comunque già validati. Il corso propone fogli di calcolo, esempi numerici e per la gestione delle attività da pianificare ed eseguire per […]

€190

Corso di Formazione – Validazione e verifica dei metodi di prova chimici

Presentazione: Il corso di formazione sulla validazione dei metodi di prova illustra i requisiti necessari per l’emissione dei metodi di prova interni a partire dalla loro progettazione. Dopo aver analizzato il significato di validazione dei metodi di prova, ne vengono definiti i parametri fondamentali e viene presentata una procedura generale che possa essere utilizzata dai laboratori […]

€290

Corso di Formazione – Assicurazione della qualità delle prove microbiologiche

Presentazione: Il corso ha lo scopo di fornire indicazioni in merito alla gestione dei dati relativi all’assicurazione della qualità dei risultati di prova in un laboratorio microbiologico. In relazione a quanto previsto nel capitolo 7.7 nella Norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018 e nei regolamenti tecnici di ACCREDIA, il laboratorio deve disporre di una procedura […]

€190

Corso di Formazione – Incertezza di Misura: approcci alternativi al calcolo dell’incertezza e confronto tra la ISO 11352:2012 e il metodo metrologico

Presentazione: Verranno trattati approcci alternativi al calcolo dell'incertezza di misura e si farà un confronto tra la ISO 11352:2012 e l'approccio metrologico. I metodi tradizionali per stimare l’Incertezza di Misura, mediante approccio "bottom-up", mirano a stimare il contributo individuale di ogni fase del processo all'incertezza complessiva. Questo approccio può essere dispendioso in termini di tempo […]

€190

Corso di Formazione – Approccio per processi ed UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018 nei laboratori di prova. Quale approccio operativo?

Presentazione: Il corso ha lo scopo di introdurre varie tecniche operative relative all'applicazione dell'approccio per processi in conformità alla UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018 nei laboratori di prova. Partendo da casi reali, saranno affrontate le seguenti applicazioni pratiche dell'approccio per processi: identificazione e definizione dei macroprocessi - processi - sottoprocessi - attività, il macroprocesso analitico, […]

€290

Corso di Formazione – Caratterizzazione analitica dei rifiuti

Presentazione: Il corso ha lo scopo di arrivare a illustrare i criteri e le modalità per la classificazione e caratterizzazione analitica dei rifiuti. A partire da un inquadramento, dal punto di vista normativo, dell’argomento si vedranno le norme e i regolamenti più recenti sulla classificazione, e sull’attribuzione delle caratteristiche di pericolo:   Programma: Gli argomenti che verranno […]

€290