Ultra Scientific Italia
  • Home
  • Chi Siamo
  • MATERIALI DI RIFERIMENTO
    • Metodi e Normative
    • Organici
    • Inorganici
    • ULTRAcheck®
  • PRODOTTI
    • SPE
    • SGE
    • Campionamento
  • Corsi
  • Novità
  • Chiedilo alla Ultra
  • Certificati e SDS
  • Ricerca Prodotti e Composti
  • Menu Menu
  • 0Carrello

Tel.               051-6425042
Fax               051-6425043
e-mail         ultra@ultrasci.it
PEC              ultra.pec@legalmail.it
PIVA            02079741209

10 corsi found.

Corsi Ricerca e viste Navigazione

Corso Viste Navigazione

  • Lista
  • Mese
  • Giorno
Oggi

Novembre 2020

Ven 20
20/11/2020 @ 14:30 - 18:30

Corso di Formazione – La nuova norma ISO/IEC 17025:2017 per l’accreditamento dei laboratori di prova

Presentazione: Il corso ha lo scopo di illustrare le principali modifiche e differenze della nuova norma rispetto alla precedente revisione della norma ISO/IEC 17025. Il corso è pensato per fornire […]

€290

Dicembre 2020

Ven 4
04/12/2020 @ 14:30 - 18:30

Corso di Formazione – Sistema di gestione integrato UNI EN ISO 9001:2015 / UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018 nei laboratori di prova. Quale approccio operativo?

Presentazione: Il corso ha lo scopo di introdurre le modalità di implementazione e mantenimento di un unico sistema di gestione per la qualità integrato e conforme alle norme UNI EN […]

€290
Lun 14
14/12/2020 @ 09:30 - 13:30

Corso di Formazione – Caratterizzazione analitica dei rifiuti

Presentazione: Il corso ha lo scopo di arrivare a illustrare i criteri e le modalità per la classificazione e caratterizzazione analitica dei rifiuti. A partire da un inquadramento, dal punto di vista […]

€290
Ven 18
18/12/2020 @ 14:30 - 18:30

Corso di Formazione – Requisiti e proposte applicative della norma ISO 13843:2017. Caratterizzazione e verifica dei metodi di prova microbiologici quantitativi applicabili alla matrice acqua

Presentazione: Il corso ha lo scopo di illustrare le proposte della nuova ISO 13843:2017 per la validazione di metodi di prova microbiologici quantitativi e per la verifica di metodi di […]

€190

Febbraio 2021

Gio 4
04/02/2021 @ 09:30 - 13:30

Corso di Formazione – Assicurazione qualità dei dati e qualifica degli operatori: monitoraggio con carte di controllo di Shewhart

Presentazione: Attraverso l'approfondimento delle carte di controllo, il corso illustrerà le modalità di assicurazione qualità del dato e di mantenimento della qualifica degli operatori addetti alle prove con verifica della […]

€290
Lun 15
15/02/2021 @ 14:30 - 18:30

Corso di Formazione – Analisi dell’amianto: microscopia ottica in contrasto di fase, in dispersione cromatica e spettroscopia infrarosso in trasformata di Fourier FTIR – Parte 1

Presentazione: Il corso approfondirà diverse tecniche analitiche da utilizzare per l'analisi dell'amianto. Si intende fornire uno strumento utile per eseguire determinazioni analitiche a chi opera nei laboratori di analisi per […]

€190
Mer 24
24/02/2021 @ 15:00 - 18:30

Corso di Formazione – Sistema di gestione integrato UNI EN ISO 9001:2015 / UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018 nei laboratori di prova. Quale approccio operativo?

Presentazione: Il corso ha lo scopo di introdurre le modalità di implementazione e mantenimento di un unico sistema di gestione per la qualità integrato e conforme alle norme UNI EN […]

€290

Marzo 2021

Mer 3
03/03/2021 @ 09:30 - 13:30

Corso di Formazione – La Statistica di base nei laboratori

Presentazione: Il corso riprende i concetti di statistica di base come ad esempio la definizione dei tipi di errore e dei parametri statistici di uso più frequente in chimica analitica. […]

Ven 5
05/03/2021 @ 09:30 - 13:30

Corso di Formazione – La determinazione degli Idrocarburi totali nelle matrici ambientali

Presentazione: Durante il corso verranno analizzati diversi metodi per la determinazione degli idrocarburi in matrici ambientali. Nello specifico verranno trattati i metodi: EPA 8015 UNI EN 14039 ISO 16703 ISO 9377-2 […]

€190
Lun 15
15/03/2021 @ 14:30 - 18:30

Corso di Formazione – Analisi dell’amianto: microscopia ottica in contrasto di fase, in dispersione cromatica e spettroscopia infrarosso in trasformata di Fourier FTIR – Parte 2

Presentazione: Il corso approfondirà diverse tecniche analitiche da utilizzare per l'analisi dell'amianto. Si intende fornire uno strumento utile per eseguire determinazioni analitiche a chi opera nei laboratori di analisi per […]

€190
  • Precedente Corsi
  • Oggi
  • Prossimo Corsi
  • Google Calendar
  • iCalendar
  • Outlook 365
  • Outlook Live
  • Esporta il file .ics
  • Esporta file .ics di Outlook

ULTRA Scientific Italia s.r.l.

Tel.               051-6425042
Fax               051-6425043
e-mail         ultra@ultrasci.it
PEC              ultra.pec@legalmail.it
PIVA            02079741209

Privacy Policy
Codice Etico
Modello organizzativo

ARTICOLI RECENTI

  • Analisi dell’Acido Trifluoroacetico (TFA)26/05/2025 - 11:24
  • Programma Corsi di Formazione 202510/12/2024 - 16:13
  • Programma dei corsi 2024Programma Corsi di Formazione 202406/12/2023 - 14:12
  • Analisi PFAS Nuovo Composto MFS15/03/2023 - 10:22

Categorie

  • In Evidenza
  • Novità
© Copyright - ULTRA Scientific Italia s.r.l. - Tel.+051-6425042 Email: ultra@ultrasci.it - Piva 02079741209 / powered by CEMA NEXT - Agenzia di Comunicazione Bologna
Scorrere verso l’alto