Corso di Formazione – Emissioni in atmosfera: corso base per l’esecuzione delle misurazioni periodiche

Presentazione: Il corso è diretto ai tecnici coinvolti nelle attività di controllo periodico dei flussi gassosi convogliati (emissioni in atmosfera). È inteso principalmente quale corso introduttivo per il personale operativo, ma tratta argomenti d’interesse per le figure coinvolte nelle fasi di pianificazione delle attività e di presentazione dei risultati. Programma: 21 Marzo – 1° Giornata: […]

€320

Corso di Formazione – Campionamento di rifiuti – Norma UNI 10802 e sua corretta applicazione

Presentazione: Il corso approfondirà la Norma UNI 10802 e sua corretta applicazione. E' diretto ai responsabili della pianificazione delle attività di campionamento dei rifiuti e ai tecnici qualificati per l’esecuzione di tali attività. Programma: 18 Aprile – 1° Giornata: riferimenti tecnici (EN 14899 e CEN/TR 15310-1) aspetti normativi rilevanti il piano di campionamento selezione dell’approccio […]

€320

Corso di Formazione – La determinazione degli Idrocarburi totali nelle matrici ambientali

Presentazione: Durante il corso verranno analizzati diversi metodi per la determinazione degli idrocarburi in matrici ambientali. Nello specifico verranno trattati i metodi: EPA 8015 UNI EN 14039 ISO 16703 ISO 9377-2 Programma: La gestione del GC-FID e la sua conferma metrologica Il problema della definizione del parametro “idrocarburi”: linee guida e metodi ISPRA Metodo EPA 8015: […]

€220

Corso di Formazione – Il laboratorio rifiuti e i problemi relativi alla matrice rifiuto

Presentazione: Il corso ha lo scopo di fornire indicazioni in merito alla gestione della matrice rifiuto. Verranno trattate le principali norme relative ai rifiuti solidi e alla preparazione dei campioni. In relazione alla preparazione verranno effettuati esempi reali sulla riduzione del campione che poi verrà analizzato in laboratorio (rifiuti solidi e terreni). Inoltre si valuterà […]

€320

Corso di Formazione – La gestione delle apparecchiature nei laboratori di prova ai sensi della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018

Presentazione: Il corso tratta, con riferimento alla norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018, le attività di gestione delle principali apparecchiature utilizzate nei laboratori per le prove chimiche e microbiologiche: conferma metrologica, manutenzione, taratura e controllo intermedio della taratura. L’obiettivo del corso è quello di fornire le istruzioni, basate su linee guida o norme tecniche vigenti, […]

€220

Corso di Formazione – La gestione delle apparecchiature nei laboratori di prova ai sensi della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018

Presentazione: Il corso tratta, con riferimento alla norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018, le attività di gestione delle principali apparecchiature utilizzate nei laboratori per le prove chimiche e microbiologiche: conferma metrologica, manutenzione, taratura e controllo intermedio della taratura. L’obiettivo del corso è quello di fornire le istruzioni, basate su linee guida o norme tecniche vigenti, […]

€220

Corso di Formazione – Requisiti e proposte applicative della norma ISO 13843:2017. Caratterizzazione e verifica dei metodi di prova microbiologici quantitativi applicabili alla matrice acqua

Presentazione: Il corso ha lo scopo di illustrare le proposte della nuova ISO 13843:2017 per la validazione di metodi di prova microbiologici quantitativi e per la verifica di metodi di prova normalizzati o comunque già validati. Il corso propone fogli di calcolo, esempi numerici e per la gestione delle attività da pianificare ed eseguire per […]

€220

Corso di Formazione – La nuova UNI EN ISO 16140-3:2021

Presentazione: Il corso ha lo scopo di illustrare le novità introdotte dalla nuova norma UNI EN ISO 16140-3:2021 per la verifica dei metodi microbiologici di riferimento e alternativi per la matrice alimentare. Programma: La norma descrive il protocollo per la verifica dei metodi microbiologici di riferimento e dei metodi alternativi validati da un unico laboratorio. […]

€220

Corso di Formazione – Assicurazione qualità dei dati e qualifica degli operatori: monitoraggio con carte di controllo di Shewhart

Presentazione: Attraverso l'approfondimento delle carte di controllo, il corso illustrerà le modalità di assicurazione qualità del dato e di mantenimento della qualifica degli operatori addetti alle prove con verifica della ripetibilità e dell’esattezza. Al fine di monitorare i risultati ottenuti ed individuare eventuali linee di tendenza vengono descritte le modalità operative per la costruzione di […]

€320

Corso di Formazione – Misurazione di agenti chimici aerodispersi

Presentazione: Il corso è diretto ai tecnici coinvolti nella pianificazione e nella esecuzione di campagne di monitoraggio di agenti chimici aerodispersi negli ambienti di lavoro nonché ai professionisti coinvolti in qualità di valutatori nel processo definito dalla norma EN 689. Programma: 12 Settembre – 1° Giornata: contesto normativo requisiti generali dei metodi di prova (EN […]

€320