Corso di Formazione – La nuova ISO 19036:2019, requisiti e novità rispetto alla precedente revisione di norma (Ed. 2020)

Hotel OROLOGIO Via Darsena, 67 , Ferrara, Italia

Presentazione: Il corso ha lo scopo di illustrare le novità introdotte dalla ISO 19036:2019 per il calcolo dell’incertezza di misura per consentire al laboratorio che effettua analisi sulla matrice alimenti di allinearsi ai nuovi requisiti di norma. Durante il corso verranno proposti fogli di calcolo ed esempi numerici. Programma: Gli argomenti che verranno trattati nel […]

€290

Corso di Formazione – Calcolo dell’incertezza di misura da associare alle prove microbiologiche

Presentazione: Il corso ha lo scopo di presentare le modalità di calcolo dell'incertezza di misura da associare alle prove microbiologiche su campioni di alimenti e di acqua. Si illustreranno gli approcci descritti nelle norme ISO 19036:2019 e ISO 29201:2012. Durante il corso verranno proposti fogli di calcolo ed esempi numerici relativi all’applicazione delle suddette norme. […]

€290

Corso di Formazione – Analisi del rischio secondo la UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018 nei laboratori di prova. Quale approccio operativo?

Presentazione: Il corso ha lo scopo di introdurre varie tecniche operative di analisi del rischio in conformità alla UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018 per i laboratori di prova. Partendo da casi reali, saranno affrontate le seguenti applicazioni pratiche della gestione del rischio: mancata imparzialità, assicurazione validità dei dati e metodi di prova, non conformità, regole […]

€290

Corso di Formazione – Analisi dell’amianto: microscopia ottica in contrasto di fase, in dispersione cromatica e spettroscopia infrarosso in trasformata di Fourier FTIR – Parte 1

Presentazione: Il corso approfondirà diverse tecniche analitiche da utilizzare per l'analisi dell'amianto. Si intende fornire uno strumento utile per eseguire determinazioni analitiche a chi opera nei laboratori di analisi per i quali la formazione è uno dei prerequisiti fondamentali richiesti dal DM14/5/96. La conoscenza dei principi di funzionamento delle diverse metodiche analitiche e dei loro […]

€190

Corso di Formazione – Analisi dell’amianto: microscopia ottica in contrasto di fase, in dispersione cromatica e spettroscopia infrarosso in trasformata di Fourier FTIR – Parte 2

Presentazione: Il corso approfondirà diverse tecniche analitiche da utilizzare per l'analisi dell'amianto. Si intende fornire uno strumento utile per eseguire determinazioni analitiche a chi opera nei laboratori di analisi per i quali la formazione è uno dei prerequisiti fondamentali richiesti dal DM14/5/96. La conoscenza dei principi di funzionamento delle diverse metodiche analitiche e dei loro […]

€190

Corso di Formazione – Il laboratorio rifiuti e i problemi relativi alla matrice rifiuto

Presentazione: Il corso ha lo scopo di fornire indicazioni in merito alla gestione della matrice rifiuto. Verranno trattate le principali norme relative ai rifiuti solidi e alla preparazione dei campioni. In relazione alla preparazione verranno effettuati esempi reali sulla riduzione del campione che poi verrà analizzato in laboratorio (rifiuti solidi e terreni). Inoltre si valuterà […]

€290

Corso di Formazione – La determinazione degli Idrocarburi totali nelle matrici ambientali

Presentazione: Durante il corso verranno analizzati diversi metodi per la determinazione degli idrocarburi in matrici ambientali. Nello specifico verranno trattati i metodi: EPA 8015 UNI EN 14039 ISO 16703 ISO 9377-2 Programma: La gestione del GC-FID e la sua conferma metrologica Il problema della definizione del parametro “idrocarburi” Metodo EPA 8015: contenuti e collegamenti con l’impianto […]

€190

Agevolazioni fiscali, ricerca e sviluppo, formazione finanziata. Quali strumenti adottabili in laboratorio?

Presentazione: L'evento ha lo scopo di introdurre vari strumenti operativi di finanza agevolata per i laboratori di prova, taratura e medici. Importanti opportunità a disposizione dei laboratori: contributi a fondo perduto che lo Stato Italiano riconosce a chi investe nella formazione del personale. Affronteremo il tema di come accedere al credito d'Imposta per le attività […]

Corso di Formazione FAD – La Statistica di base nei laboratori

Presentazione: Il corso riprende i concetti di statistica di base come ad esempio la definizione dei tipi di errore e dei parametri statistici di uso più frequente in chimica analitica. Verranno descritti sinteticamente i tests di significatività comunemente utilizzati quando la distribuzione dei dati è normale. Descrizione della distribuzione t secondo Student e dei tests […]

Corso di Formazione – Validazione e verifica dei metodi di prova chimici

Presentazione: Il corso di formazione sulla validazione dei metodi di prova illustra i requisiti necessari per l’emissione dei metodi di prova interni a partire dalla loro progettazione. Dopo aver analizzato il significato di validazione dei metodi di prova, ne vengono definiti i parametri fondamentali e viene presentata una procedura generale che possa essere utilizzata dai laboratori […]

€290