Corsi FAD 2020

Corsi FAD 2020

Ecco il Programma dei Corsi in modalità Formazione A Distanza (FAD)

 

Siamo pronti a ripartire con i nostri di formazione in modalità FAD.

La programmazione è disponibile fino a luglio. Saranno sessioni di 4 ore che effettueremo tramite la piattaforma GoToMeeting.

Per cercare di favorire l’interazione tra il docente e i partecipanti, il numero dei posti disponibili per ciascun corso è limitato.

Vi terremo aggiornati anche sulla programmazione dei corsi per l’autunno. I titoli originariamente previsti nel primo semestre che non sono stati effettuati, saranno posticipati.

Non esistate a conttarci per ogni ulteriore informazione.

 

 

Scarica il Programma dei Corsi FAD 2020

Chiusura Pasquale 2020

CHIUSURA PASQUALE 2020

Gli uffici di Ultra Scientific Italia rimarranno chiusi venerdì 10 Aprile e lunedì 13 Arpile

Riapriremo da martedì 14 Aprile

Il nostro ufficio è attivo anche in remoto e il magazzino sta lavorando con le dovute precauzioni spedendo i materiali che ci vengono ordinati

Potete contattarci allo 051-6425042 o scriverci a ultra@ultrasci.it

 

Coronavirus – Apertura uffici Ultra Scientific Italia

CORONAVIRUS

#noicisiamo

Un breve messaggio per comunicare che ULTRA Scientific Italia rimane attiva nel rispetto delle disposizioni Ministeriali per poter assicurare il servizio indispensabile.

Stiamo mantenendo l’ufficio attivo anche in remoto e il magazzino sta lavorando con le dovute precauzioni in collaborazione con le compagnie di spedizione.

Rimaniamo in contatto e per qualsiasi informazione: potete continuare a scrivere a ultra@ultrasci.it o chiamare allo 051-6425042.

Vi chiediamo, in caso abbiate modificato le modalità di ricezione merce, di comunicarlo tempestivamente per evitare ritardi e impegno extra per i lavoratori coinvolti nelle consegne.

Corsi di Formazione 2020

Corsi di Formazione 2020

Ecco il Programma dei Corsi di Formazione 2020

 

Il nuovo anno si avvicina e lo staff di ULTRA Scientific per venire incontro alle esigenze di pianificazione dell’attività formativa dei laboratori, ha predisposto il calendario dei corsi di formazione per l’anno 2020.

Tratteremo come sempre argomenti legati alla qualità del dato sia in ambito chimico che microbiologico con argomenti quali la validazione dei metodi, l’assicurazione qualità del dato, l’espressione dell’incertezza di misura.

I corsi sono stati pianificati anche in funzione degli aggiornamenti normativi. Proporremo infatti come primo corso, una giornata sulla nuova norma 19036:2018, uscita recentemente.

A seguito delle richieste dei nostri clienti abbiamo riproposto il corso sull’analisi dell’amianto e, sempre su questa tematica, proporremo un nuovo corso a maggio sulle metodiche di campionamento.

Naturalmente il programma potrà essere integrato durante l’anno anche in funzione delle vostre esigenze.

Vi preghiamo di inviarci i vostri suggerimenti per nuovi argomenti da trattare, sono davvero molto utili.

 

Scarica il Programma dei Corsi 2020

Chiusura Natalizia 2019

CHIUSURA NATALIZIA 2019

Gli uffici di Ultra Scientific Italia rimarranno chiusi dal 24 al 27 Dicembre compresi, il 31 Dicembre e l’1 Gennaio

Il 30 Dicembre, 2 e 3 Gennaio effettueranno orario ridotto

Dal 7 Gennaio riprenderemo con i normali orari: 9,00-13,00 / 14,00-18,00

Al nostro rientro provvederemo a rispondere rapidamente a tutte le richieste ricevute.

 

Analisi di Pesticidi in Matrici Ambientali (D.Lgs 152/2006)

Pesticidi Dlgs 152Analisi di Pesticidi in Matrici Ambientali

Il D.Lgs del 3 aprile 2006 n. 152 “Norme in materia ambientale” regolamenta la disciplina ambientale e le analisi per le acque e risorse idriche, i rifiuti, le bonifiche e le emissioni in atmosfera.

Sono molte le sostanze citate che devono essere monitorate per le quali sono indicati i relativi limiti. Il testo rimane però generico per alcuni gruppi di composti indicati come classi totali.

Questo è il caso dei pesticidi fosforati e azotati, per i quali non viene specificato un elenco esauriente. Come riferimento vengono spesso presi in considerazione i metodi APAT IRSA-CNR, che per le analisi delle acque forniscono invece dei dettagliati elenchi di composti.

Ultra Scientific Italia ha ritenuto utile suggerire ai laboratori alcune miscele per dare una indicazione a chi deve affrontare queste analisi ex-novo e un termine di confronto a chi già le esegue.

Vai alla sezione del catalogo.

Corsi di Formazione 2019 – II Semestre 2019

Corsi di Formazione 2019

Programma del Secondo Semestre 2019

 

Ecco l’ultimo aggiornamento del programma dei nostri Corsi di Formazione per il secondo semestre di quest’anno.

Sono state fissate le due date per i corsi dei rifiuti, per il corso sull’incertezza in ambito microbiologico e sulla validazione in accordo alla  13843.

Vi aspettiamo a Ferrara.

 

 

Scarica il Programma del II Semestre dei Corsi 2019

Monitoraggio Inquinanti Organici Persistenti (POPs)

POPSMonitoraggio Inquinanti Organici Persistenti (POPs)

AGGIORNAMENTO NORMATIVO

Il Parlamento Europeo e il Consiglio dell’Unione Europea hanno recentemente emanato il Regolamento (UE) n. 2019/1021 abroga e sostituisce il Regolamento (CE) n. 850/2004 relativo agli inquinanti organici persistenti (POPs) soggetti alla Convenzione di Stoccolma, il cui uso è vietato.

Questo nuovo aggiornamento amplia l’elenco delle sostanze aggiungendo il pentaclorofenolo e i suoi sali ed esteri e il Decabromodifenil Etere (BDE 209) e propone la necessità di una tempestiva revisione dei limiti per i PBDE.

L’elenco di composti dell’Allegato IV e i relativi limiti devono essere considerati per la classificazione e la gestione di un rifiuto pericoloso in conformità alla Direttiva 2008/98/CE e alla Decisione 2014/955/UE.

Gli obblighi introdotti da questo regolamento sono entrati in vigore dal 15 Luglio 2019.

Vai alla sezione del catalogo.

Giornata di Studio – Nuove prospettive per i laboratori

giornata di studio

Nuove prospettive per i laboratori: norme, crediti e materiali di riferimento chimici e microbiologici

Materiale della Giornata

Ringraziamo ancora tutti i partecipanti all’evento del 19 Marzo presso il CNR di Bologna in cui si sono stati trattati interessanti argomenti per la professione del Chimico, del Fisico e del Biologo.

Sono a disposizione gli estratti degli interventi effettuati durante la giornata.

 

 

Chiusura Estiva

estate_2019

CHIUSURA ESTIVA

Gli uffici di Ultra Scientific Italia rimarranno chiusi da Venerdì 9 Agosto a Martedì 20 Agosto compresi.

Saremo di ritorno Mercoledì 21 Agosto.

Al nostro rientro provvederemo a rispondere rapidamente a tutte le richieste ricevute.